Incontri per mamme e bimbi: sabato 20 aprile e giovedì 23 maggio, con Luisa Param Kiret K.

Incontri per mamme e bimbi: sabato 20 aprile e giovedì 23 maggio, con Luisa Param Kiret K. Io Donna, Io Mamma: sabato 20 aprile dalle 16 Un pomeriggio per ritrovarsi, dedicato alle mamme che hanno seguito o ancora seguono il percorso di gravidanza consapevole; alle mamme che già vivono la meravigliosa sfida di crescere, giorno dopo giorno, il proprio figlio… E a tutte coloro che vogliono condividere un pomeriggio insieme fra donne e mamme. Al centro di questo evento lo scambio, il confronto, l’ascolto reciproco, l’apertura allo stare insieme. Vogliamo creare un tempo condiviso, anche per meditare e giocare: sarà una grande festa della Donna e della Mamma. Yoga post-parto: giovedì 23 maggio ore 11 Una mattinata dedicata alle mamme e ai bimbi: insieme a Luisa Param Kiret K. parleremo di come sostenere il corpo dopo la gravidanza, in particolare il pavimento pelvico. Sarà anche e soprattutto un’occasione per approfondire la connessione col proprio bambino, e per dare vita ancora una volta a uno spazio di condivisione – per nutrirci, scambiare informazioni, crescere insieme.   Dovete guardare oltre lo specchio! Voi siete lo spirito, siete l’anima, siete il sé. Siete l’onore, siete la fonte di tutte le fonti. Siete il redentore di tutti i redentori. Da voi è nata questa creazione. (Yogi Bhajan, 28 giugno 1994)   Info: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.)

Un thè di piacere: venerdì 12 aprile, con Maddalena Valenti

Un thè di piacere: venerdì 12 aprile, con Maddalena Valenti enerdì 12 aprile torna Io Donna – Insieme in cammino! Un thè tra donne è sempre un momento speciale, e ha in sé il potenziale di essere un tempo travolgente! In questo spazio, sorseggiando un’infusione creata da Maddalena per l’occasione, saremo accompagnate da lei in un tempo di eccitante intimità. Ogni donna ha diritto al piacere… Ma quanto spesso le donne oggi sono portate a dimenticarlo e a perpetuare il mettersi in secondo o terzo piano, proprio come è stato appreso dalle proprie madri. In questo incontro Maddalena ci accompagnerà ad esplorare la dimensione del piacere nella propria vita, i suoi differenti aspetti e quanto la dimensione sessuale può essere vissuta come un’attivazione per portare piacere in tutte le sfere della propria esistenza. Che tu abbia 15 anni o 70… Non è mai troppo presto ne tardi per risvegliare il piacere nella tua esistenza. Ti aspettiamo! Maddalena Valenti è madre, antropologa, naturopata e doula olistica, insegnante di yoga e pratiche tantriche. Autrice de “Il Sentiero Rosso. Il Risveglio dell’Alchimia Uterina” e creatrice del progetto Donna Indigena, lavora online e nel suo studio a Montespertoli. Info: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.)

Il Suono nelle meraviglie della Natura: sul fondo del mare – venerdì 29 marzo ore 21

Il Suono nelle meraviglie della Natura: sul fondo del mare – venerdì 29 marzo ore 21 In questo sesto viaggio andremo alla ricerca di un luogo profondo, insito dentro di noi, che da sempre ha un significato intrinseco molto potente. Il mare e i suoi fondali sono un simbolo fondamentale dell’immaginario collettivo: racchiudono un insieme di immagini archetipiche che riviviamo spesso nei nostri sogni, paesaggio di storie e avventure dai profondi significati simbolici. Attraverso una breve meditazione e l’utilizzo di strumenti ancestrali caratterizzati da basse e medie frequenze, andremo a percepire dentro di noi come l’acqua, vissuta da un fondale sicuro, rappresenti un punto di collegamento tra noi e il grande universo. Appuntamento venerdì 29 marzo alle 21: si consiglia di portare con sé un tappetino, una copertina e una benda per coprire gli occhi, per vivere al meglio l’esperienza sonora. Informazioni e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.)   — Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza,Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologo del Piede.     — Fotografia: Filippo Sterpone  

“Io e mio figlio”… Quanto le mie emozioni influenzano la nostra relazione? – Presentazione mercoledì 20 marzo ore 21, con Ombretta Gabbrielli

“Io e mio figlio”… Quanto le mie emozioni influenzano la nostra relazione? – Presentazione mercoledì 20 marzo ore 21, con Ombretta Gabbrielli Viaggio alla scoperta di paure, credenze e aspettative dell’essere genitori. Nel “fare educazione” non esistono risposte preconfezionate, non ci sono ricette da seguire valide per tutti. Esistono però le esperienze, quelle dei genitori e dei figli con le loro specificità e con le loro storie, esiste una “ricchezza della quotidianità” che può essere tanto più valorizzata quanto più é condivisa e riflettuta insieme. “Il gruppo di ascolto” può dare una risposta in questo senso e farsi luogo di incontro tra genitorialità simili e differenti a un tempo, è un gruppo di discussione e di scambio tra pari, tra persone che, pur con figli di età diverse, stanno vivendo la stessa esperienza interiore; ciò che li accomuna è vivere il ruolo di genitore nella società attuale che spesso rende difficile riconoscere e sostenere le emozioni e le fragilità che ne scaturiscono. Il percorso che Ombretta propone si prefigge di sostenere la genitorialità partendo dall’ascolto di se stessi e del proprio mondo emozionale: frustrazione, senso di colpa, rabbia, senso di inadeguatezza…verranno affrontati partendo dalla “dimensione corporea dell’emozione”. Attraverso la respirazione consapevole, la visualizzazione creativa, l’arteterapia, giochi dinamici si potrà arrivare ad una percezione più chiara di ciò che si cela dietro l’agire educativo quotidiano. A chi si rivolge Genitori che desiderano approfondire le dinamiche personali nella relazione con i propri figli attraverso l’ascolto profondo di sè stessi e di altri genitori all’interno di un gruppo dedicato. Quando Durante il mese di aprile, 5 incontri settimanali ore 21-23.   Per partecipare alla serata di presentazione a Nahdah è necessario prenotarsi entro il 15 marzo al 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.) oppure al 349 730 0250 (Ombretta). Ombretta Gabbrielli è insegnante, counselor bio-sistemico, life coach olistica. Da sempre lavora a contatto con bambini, ragazzi e le loro famiglie sia nella scuola che in ambito extrascolastico; curiosa e sensibile verso il mondo interiore e tutto ciò che spinge l’essere umano ad agire, sin da giovane ha intrapreso percorsi di crescita personale e di formazione teorico-pratica in ambito educativo-relazionale e spirituale per comprendere meglio se stessa e aiutare gli altri nell’affrontare i propri disagi con maggiore consapevolezza. Nell’ambiente educativo e scolastico “i genitori” sono diventati progressivamente i suoi interlocutori preferenziali per la proposta di percorsi di educazione emozionale e sostegno alla genitorialità attraverso gli strumenti propri del counseling bio-sistemico e del coaching olistico, quali: l’ascolto profondo, la comunicazione efficace, la respirazione consapevole-mindfulness, le tecniche immaginative e di visualizzazione, le scrittura creativa… Per andare a osservare e trasformare l’emozione che sta dietro al disagio.

Madre Sciamana: venerdì 1 marzo, con Maddalena Valenti

Madre Sciamana: venerdì 1 marzo, con Maddalena Valenti Venerdì 1 marzo torna Io Donna – Insieme in cammino! Questa volta ospitiamo Maddalena Valenti, che condurrà Madre Sciamana: il viaggio della gravidanza e della maternità come opportunità per risvegliare doni e talenti sopiti e dare spazio e respiro alla multidimensione. Maddalena è madre, antropologa, naturopata e doula olistica, insegnante di yoga e pratiche tantriche. Autrice de “Il Sentiero Rosso. Il Risveglio dell’Alchimia Uterina” e creatrice del progetto Donna Indigena, lavora online e nel suo studio a Montespertoli. Io Donna è uno spazio di condivisione e crescita attraverso la riscoperta del proprio femminile, del potere di curare, generare, accogliere e sostenere la vita. Necessaria prenotazione al 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur)

Il Suono nelle meraviglie della Natura: la radura – venerdì 23 febbraio ore 21

Il Suono nelle meraviglie della Natura: la radura – venerdì 23 febbraio ore 21 In questo quinto viaggio andremo alla ricerca di un luogo molto particolare, diverso dagli altri, apparentemente poco significativo, ma che rappresenta in realtà un momento di attesa, che ci predispone all’ascolto e dove ci si sofferma per riflettere e ritrovare noi stessi. Quando tutto sembra perduto, quando perdiamo l’orizzonte, la radura è il luogo dove sospendere la nostra vita per guardarci attorno e dentro. Se l’oscurità del bosco opprime il nostro essere, la radura con la sua luce ci permette di individuare nuovamente il giusto cammino. Attraverso l’utilizzo di strumenti come le campane di cristallo di quarzo, le campane tibetane, le campane tubulari, il flauto nativo, il tamburo sciamanico, viaggeremo in questo luogo di luce per orientare il nostro Io attraverso i benefici del Suono. Appuntamento venerdì 23 febbraio alle 21: si consiglia di portare con sé un tappetino, una copertina e una benda per coprire gli occhi, per vivere al meglio l’esperienza sonora. Informazioni e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.)   — Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza,Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologo del Piede.     — Fotografia: Filippo Sterpone  

Martedì 13 febbraio dalle 20: Kundalini yoga e… Tutto un mondo intorno

Martedì 13 febbraio dalle 20: Kundalini yoga e… Tutto un mondo intorno Pratica, teoria, curiosità, cibo e condivisione Come esseri umani siamo portati a comprendere i nostri meccanismi, a capire come siamo fatti, a trascendere i meccanismi della mente e aumentare la nostra radianza. La prima cosa da fare è praticare, ma sono importanti anche lo spazio del gruppo, il confronto, la trasmissione degli insegnamenti. Martedì 13 febbraio dalle 20 ci vediamo a Nahdah per mangiare insieme (ognuno porta qualcosa), condividere esperienze e fare domande. Luisa Param Kiret guiderà la parte teorica e la meditazione di chiusura. Come esseri umani siamo stati benedetti dalla virtù con tre cose: corpo, mente e anima. L’anima è il sé più elevato; il corpo e la mente sono al servizio dell’anima. Lo scopo della vita, l’attitudine della vita, è servire l’anima. (Yogi Bhajan) Info e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.)      

La Leche League: incontro gratuito sull’allattamento venerdì 19 gennaio ore 10

La Leche League: incontro gratuito sull’allattamento venerdì 19 gennaio ore 10-12 L’incontro di venerdì 19 gennaio è uno spazio gratuito e aperto a tutti  in cui cercare risposte ai tanti  dubbi e alle domande sull’allattamento e ricevere informazioni per gestirlo al meglio. Parleremo dei primi mesi di vita con il tuo  bambino, i falsi miti, l’alimentazione complementare, il sonno del bambino, l’allattamento e il lavoro,  l’arte di essere padre e ogni altra domanda a cui cerchi risposta. Potrai inoltre consultare e  acquistare i libri editi da La Leche League. Info e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.) — La Leche League (Lega per l’allattamento materno) onlus è un’associazione internazionale di volontariato, apolitica, aconfessionale e non a scopo di lucro, il cui obiettivo è offrire informazioni, sostegno e incoraggiamento alle mamme che desiderano allattare i loro figli. Fondata nel 1956 negli Stati Uniti, è presente in Italia dal 1979 e conta attualmente più di 120 con­sulenti, tutte donne che hanno allattato almeno un figlio per almeno un anno e che hanno seguito un accurato percorso di formazione per aiutare altre donne nella normale gestione dell’allattamento.    

Io Donna – Il piacere femminile: venerdì 12 gennaio alle 18.30, con Lucrezia Torrini

Io Donna – Il piacere femminile: venerdì 12 gennaio alle 18.30, con Lucrezia Torrini Il corpo femminile rimane per moltə ancora un mistero tutto da scoprire, pieno di potenzialità e opportunità. Scoprire il proprio corpo dona consapevolezza e potere, ci permette di vivere al meglio i cambiamenti a cui va incontro e le sensazione che ne possono generare. Un incontro dedicato alla conoscenza del corpo, del piacere della sessualità femminile a tutte le età, entrando in contatto con il proprio pavimento pelvico. Con Lucrezia Torrini, libera professionista ostetrica. Lucrezia si occupa di salute femminile, di educazione sessuale e riabilitazione del pavimento pelvico, gravidanza e post parto. Lavora sia nel suo studio di Empoli che a domicilio. Info e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.) — Io Donna è uno spazio di condivisione e crescita attraverso la riscoperta del proprio femminile, del potere di curare, generare, accogliere e sostenere la vita.    

Il Suono nelle meraviglie della Natura: la grande montagna – venerdì 19 gennaio ore 21

Il Suono nelle meraviglie della Natura: la grande montagna – venerdì 19 gennaio ore 21 In questo quarto viaggio affronteremo uno dei luoghi più sacri per l’intera umanità: la montagna. Qui l’uomo ha sempre cercato una guida spirituale per il proprio rinnovamento: la montagna è il luogo in cui il capo spirituale incontra Dio, secondo diverse culture; la montagna comunica un senso di sacralità e personifica timore e armonia, asprezza e maestà. Elevata sopra il resto del mondo, la sua stessa presenza attira e incombe. La sua natura è primigenia. Dura come la roccia, solida come la roccia. La montagna è luogo di visioni, dove si confrontano e si intrecciano l’imponenza del mondo naturale e le fragili ma tenaci radici della vita umana. Accompagnati da una meditazione e dalle frequenze medio-alte di strumenti come campane di cristallo di quarzo, campane tibetane, monocorda, handpan, kalimba, flauti nativi, campane tubulari e altri suoni della natura, arriveremo in cima alla grande montagna per addentrarci nel mistero profondo del mondo vissuto attraverso la potenza del Suono. Appuntamento venerdì 19 gennaio alle 21: si consiglia di portare con sé un tappetino, una copertina e una benda per coprire gli occhi, per vivere al meglio l’esperienza sonora.   Informazioni e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.) — Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza,Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologo del Piede.     — Fotografia: Filippo Sterpone  

Corsi e attività

Kundalini Yoga Yin Yoga Yoga Grandi e piccoli, Bambini e Adolescenti Yoga in Gravidanza e post-parto Feel Yo Viaggio Sonoro

Orari 2024/2025

Contatti

©Associazione Nahdah Yoga, via Verdi n°82-84, 50053 Empoli – p. iva 07085290489 – c.f. 91047900484 – Informativa privacy e cookies

Scrivici su Whatsapp
1
Scrivici su Whatsapp!
Scivici su Whatsapp!