Seminario di Naad Yoga e Kundalini Yoga e Concerto di Gurbani Kirtan: sabato 27 gennaio, con Siri Ram Kaur Khalsa e Parminder Singh Bhamra

Seminario di Naad Yoga e Kundalini Yoga e Concerto di Gurbani Kirtan: sabato 27 gennaio, con Siri Ram Kaur Khalsa e Parminder Singh Bhamra Sabato 27 gennaio potrai vivere una giornata davvero speciale, dedicata al canto e alla musica… Ma non un canto e una musica “qualunque”. Al mattino, dalle 9.30 alle 13.30, potrai partecipare a un seminario esperienziale di Naad Yoga (Yoga del Suono) e Kundalini Yoga per facilitare la meditazione profonda e l’auto-guarigione, con la guida esperta di Siri Ram Kaur Khalsa. Le conoscenze trentennali acquisite da Siri Ram Kaur Khalsa sul Kundalini Yoga, insieme allo studio approfondito della tradizione del Gurbani Sangeet e di altre discipline spirituali, tra cui il Sat Nam Rasayan, rendono questo seminario un’esperienza autentica di connessione con il Sè attraverso il suono nelle sue varie forme, con un’attenzione particolare all’uso della voce e della Parola Sacra. Alle 17.30 ci sarà un concerto nel quale Siri Ram Kaur Khalsa condividerà alcune composizioni originali del Gurbani Kirtan – musica sacra dell’India del Nord – accompagnata da Parminder Singh Bhamra alle percussioni (Jori Packawaj). È un evento unico nel suo genere, non mancare! Necessaria prenotazione al 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur) – posti limitati — 𝗣𝗔𝗥𝗠𝗜𝗡𝗗𝗘𝗥 𝗦𝗜𝗡𝗚𝗛 𝗕𝗛𝗔𝗠𝗥𝗔 è un musicista di livello mondiale, specializzato nell’antico stile di percussioni indiane “Amritsari Baaj”. Parminder ha iniziato i suoi studi nel 2003, quando Gyani Harbhajan Singh Mistri, suo nonno, musicista e costruttore di strumenti tradizionali, ha chiesto a Bhai Baldeep Singh, maestro della più antica tradizione di percussioni sopravvissuta in India ed esponente della tredicesima generazione del Gurbani Kirtan Parampara, di accettare Parminder sotto la sua tutela. Da allora, Parminder si è dedicato ad apprendere l’arte di suonare il pakhawaj e il jori da Bhai Baldeep Singh. 𝗦𝗜𝗥𝗜 𝗥𝗔𝗠 𝗞𝗔𝗨𝗥 𝗞𝗛𝗔𝗟𝗦𝗔 sin da molto giovane ha esplorato la musica e il suono, con un’attenzione particolare ai loro aspetti curativi e alla connessione profonda con il Sacro. Insegna Kundalini Yoga e Naad Yoga e l’uso corretto della voce per la meditazione e l’autoguarigione. Nel 1996 ha incontrato Bhai Baldeep Singh, maestro della più antica tradizione di percussioni sopravvissuta in India ed esponente della 13a generazione del Gurbani Kirtan Parampara, ed ha iniziato con lui la sua formazione nel canto dhrupad e lo studio del Gurbani Sangeet.    

Il Suono nelle meraviglie della Natura: alla sorgente della vita – 15 dicembre ore 21

Il Suono nelle meraviglie della Natura: alla sorgente della vita – 15 dicembre ore 21 In questo terzo incontro cammineremo su un sentiero diretti alla Sorgente della vita, un luogo incontaminato e primordiale tra boschi e pietre. Qui si origina una fonte che rappresenta la nostra potenzialità e che guida la nostra esistenza. Attraverso il Suono ancestrale dei flauti nativi e del tamburo sciamanico, tra le voci eteree del Monocorda e delle campane di cristallo di quarzo, Eleonora e Filippo ci guideranno in questo viaggio intenso, verso uno spazio di pace e riscoperta interiore. Appuntamento venerdì 15 dicembre alle 21: si consiglia di portare con sé un tappetino, una copertina e una benda per coprire gli occhi, per vivere al meglio l’esperienza sonora. Informazioni e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.) — Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza,Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologo del Piede.       — Fotografia: Filippo Sterpone  

Un giorno a Nahdah – edizione natalizia: il 16 dicembre dalle 10

Un giorno a Nahdah – edizione natalizia Una giornata speciale per tutti voi: è il nostro regalo di Natale. Sabato 16 dicembre le porte saranno aperte e potrai partecipare alle lezioni, fare un salto al mercatino o passare a farci gli auguri. Al mattino potrai partecipare alle lezione di Kundalini Yoga (dalle 10) con Luisa Param Kiret K. e di Yin Yoga (dalle 11.15) con Patrizia. Alle 15.30 Irene Piancenti e Luisa Param Kiret K. ci invitano a Stare nell’ascolto. Imparando a stare, ci abbandoniamo a ciò che arriva nel momento presente attraverso la guida del nostro corpo. Partiremo dalla teoria per entrare nel sentire della pratica di Feel Yo (Kundalini Yoga e Osteopatia). Gestualità e danza orientale come modalità di espressione del femminile: alle 16.30 accogliamo Francesca e ci lasciamo guidare, attraverso il movimento, alla scoperta di noi stesse, al suono di musiche di terre lontane. Alle 17 si apre lo Spazio bambini, con un laboratorio per realizzare insieme l’Albero di Natale. Ultimo appuntamento della giornata con il Kundalini yoga: ci vediamo sul tappetino alle 18! Mercatino Se vieni nella sala piccola dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 potrai acquistare lavori all’uncinetto, candele, turbanti e altri oggetti fatti a mano. Troverai anche il banchetto di A.P.A. (Amici Per l’Africa), una organizzazione di volontariato che, da oltre vent’anni, fornisce cure odontoiatriche a chi ne ha più bisogno in Paesi quali Ghana, Kenya, Etiopia e Tanzania, occupandosi anche della formazione del personale locale. Il ricavato delle vendita dei loro prodotti andrà interamente all’Associazione. Sempre nella sala piccola, potrai chiedere a Francesca di Chromatika Henna di decorare il tuo corpo con l’antica arte dell’hennè: un’arte di donne per le donne di origine orientale, un’occasione per donare bellezza a se stesse. Necessaria prenotazione per partecipare alle lezioni e per la decorazione con l’hennè. Sat Nam!      

Il Suono nelle meraviglie della Natura: nel cuore della terra – venerdì 10 novembre ore 21

Il Suono nelle meraviglie della Natura: nel cuore della terra – venerdì 10 novembre ore 21 In questo secondo viaggio ci dirigeremo in un luogo molto profondo, caldo, vivo: il grande cuore della Madre Terra. Con una breve meditazione guidata potremo scendere in uno spazio sicuro, trovando il punto giusto dove metterci comodi e ascoltare, così, quel che accade intorno e dentro di noi. Attraverso il Suono dei Gong, dei tamburi sciamanici e dei flauti nativi, andremo alla ricerca di quella forza vitale che proviene dal nostro profondo, che ci alimenta e ci sostiene, che ci risana e ci libera. Un viaggio sonoro dentro noi stessi, alla scoperta di cosa nutre la nostra autenticità. Si consiglia di portare con sé un tappetino, una copertina e una benda per coprire gli occhi, per vivere al meglio l’esperienza sonora. Informazioni e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.) — Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza, Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologo del Piede. — Fotografia: Filippo Sterpone

Il Suono nelle meraviglie della Natura: il bosco – venerdì 13 ottobre ore 21

Il Suono nelle meraviglie della Natura: il bosco – venerdì 13 ottobre ore 21 In questo primo viaggio ci incontreremo nel Bosco, un ambiente che da sempre costituisce lo scenario ideale per un’esperienza iniziatica. Si tratta di un luogo simbolico fortemente seducente e primigenio, contrapposto alla nostra terra edificata, uno spazio in cui le nostre regole perdono improvvisamente ogni valore. Il Bosco al contempo attrae e inquieta, nutre e priva, conforta e minaccia, offre scorci di intimo raccoglimento e disorienta con l‘idea della sua sterminata estensione. Attraverso una breve meditazione e l’utilizzo di strumenti ancestrali come Gong, campane tibetane e suoni della natura viaggeremo nella fisionomia del bosco, nel suo lato metamorfico, inconscio e profondo. Informazioni e prenotazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.)   — Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza, Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologo del Piede.   — Fotografia: Filippo Sterpone    

Sabato 7 e domenica 8 ottobre: Kundalini Yoga e Gatka – la forza morbida dell’ascolto, la dolcezza assertiva della parola

Sabato 7 e domenica 8 ottobre: Kundalini Yoga e Gatka – la forza morbida dell’ascolto, la dolcezza assertiva della parola Guru Shabad S. K. de Santis torna a trovarci! Sabato 7 ottobre dalle 15.30 alle 19.30 e domenica 8 ottobre dalle 10 alle 13 Guru Shabad guiderà, attraverso gli strumenti del Kundalini Yoga e Gatka, una “riscoperta” delle funzioni di ascolto e parola come difesa e attacco, per una vita consapevole e felice. La sera del sabato, per chi vuole, ceneremo insieme. Se non hai mai sentito parlare del Gatka, vai sul sito dell’International Gatka Academy e potrai scoprire moltissimo su questa disciplina. In particolare, a proposito del legame fra Kundalini Yoga e Gatka, Yogi Bhajan ha detto: “A volte c’è un tipo di incomprensione che porta a pensare che il Gatka è solo una sorta di autodifesa che porta a muoversi a destra o a sinistra, è un tipo di incomprensione che tutti voi avete. La mia esperienza pratica è che, se non fossi stato esperto in Gatka, non avrei mai avuto alcun tipo di spiritualità e dico questo in modo serio. So con certezza che ciò che si impara praticando Gatka, non è solo un’autodifesa fisica, è un’autodifesa mentale e spirituale.” (da www.gatka.eu) La partecipazione è solo su prenotazione. Puoi contattarci chiamando il 338 305 9488 o scrivendo a info@nahdah.it. Sat Nam!

29 settembre ore 18.30 – Buon compleanno Nahdah!

29 settembre ore 18.30 – Buon compleanno Nahdah! Cinque anni di Yoga e tutto un mondo intorno: anni di sfide e impegno, anni di crescita, anni di sorrisi, scoperte e cambiamenti. Nel tempo, è stata proprio l’idea del faro a guidarci: fare di Nahdah, e di ogni persona che lo vive, un punto che semplicemente riceve e irradia la luce degli insegnamenti e della conoscenza. Un luogo che ci ispira e ci sostiene, che accoglie giornate di sole e tempeste allo stesso modo, senza vacillare. Il cinque, nella numerologia, è lo spazio dell’incontro autentico con l’altro, che avviene lasciando cadere le proprie posizioni personali. È apertura allo scambio e alla comunicazione, è la funzione dell’insegnante. Con questi valori a guidarci, siamo pronti a passare un’altra stagione insieme. Ti aspettiamo venerdì 29 settembre alle 18.30 per la pratica e poi per spegnere la quinta candelina. Troverai anche un piccolo “spazio biblioteca”: puoi donare o lasciare in prestito un libro che ti ha ispirato e portato un insegnamento, così potrà arrivare anche ad altre persone.  Sat Nam!

Riapertura, anteprima e novità di quest’anno

Riapertura, anteprima e novità di quest’anno Nahdah riapre le porte lunedì 11 settembre: riprenderanno da subito le lezioni di Kundalini Yoga e Yin Yoga, mentre per le altre attività ci diamo appuntamento a ottobre. In attesa dell’inizio ufficiale, abbiamo pensato a una prima occasione “in anteprima” per rivederci e praticare insieme immersi nella natura! Venerdì 8 settembre alle ore 19 Luisa Param Kiret Kaur guiderà una lezione di Kundalini Yoga. A seguire inizierà il Bagno Sonoro con Gong e strumenti ancestrali, in compagnia di Eleonora e Filippo. Il ritrovo è al parcheggio della chiesa di Avane alle 18.45. Porta con te tappetino, acqua, cuscino e copertina. Le novità Questa stagione inizia una nuova avventura di Yoga dedicato a grandi e piccoli: uno spazio di scambio, gioco e divertimento per bambini e genitori insieme. Nella pratica, tutti e due diventano una guida l’uno per l’altro: l’adulto sostiene e incoraggia, il bambino aiuta a risvegliare quella ingenuità, quella purezza che lo Yoga porta naturalmente con sè. In ogni lezione ci sono movimento, posizioni eseguite anche in coppia, rilassamento insieme e ciò che favorisce l’incontro con l’altro. Tutto questo contribuisce a migliorare la relazione e aiuta a ritrovare un tempo condiviso di ascolto di sé, crescita e scoperta. Oltre a questo, alle lezioni tradizionali di Kundalini Yoga si aggiunge (da ottobre) un appuntamento settimanale dedicato alla meditazione e guidato da Azzurra Hardeep K.. Offrendo il nostro tempo e la nostra attenzione a questo processo, potremo diventare più consapevoli dei nostri schemi e dei nostri pensieri, imparare a osservarli neutralmente e, con pazienza, iniziare a trascenderli, per avere una mente più rilassata, focalizzata e creativa. Io Donna: insieme in cammino Con tanta gioia condividiamo questo progetto che avevamo in mente da tempo. Io Donna è uno spazio di condivisione e crescita attraverso la riscoperta del proprio femminile, del potere di curare, generare, accogliere e sostenere la vita. Ogni settimana saranno coinvolte ostetriche, insegnanti di yoga, doule e altre donne consapevoli per approfondire insieme un tema specifico, e a ogni incontro ci sarà occasione per meditare, rilassarci, fare pratica di ascolto, porre domande e scambiare informazioni. Siamo tutte in cammino: è tempo di riconciliarci profondamente con noi stesse, con la nostra forza, con i nostri bisogni e aspirazioni, con il nostro tempo e con la nostra creatività nel suo significato più ampio. Io Donna nasce proprio per ispirarci ad abbracciare ogni sfumatura del femminile, ritrovando la connessione con altre figlie, amiche, sorelle, madri, nonne e compagne. Ci vediamo a Nahdah, Sat Nam!

Yoga e Voce: domenica 23 luglio ore 9.30

Yoga e Voce: domenica 23 luglio ore 9.30 Chiudiamo la stagione con un evento speciale organizzato insieme a Elisabetta Donà del Centro Ahimsa: domenica 23 luglio dalle 9.30 alle 11 con Luisa Param Kiret K. ci dedicheremo a Yoga e Voce, una pratica dedicata al quinto chakra, situato nella zona della gola. Posizioni, respirazioni, mantra per risvegliare la creatività e liberare la nostra voce interiore. Ritrovare il piacere di esprimerci lasciando risuonare armoniosamente la nostra energia nel profondo e tutto intorno a noi. E dopo la pratica… Aperitivo degustazione presso La Valicandolina – Bibbona. Per informazioni e prenotazioni chiama il 347 873 2230 oppure scrivi a info@centroahimsa.it. Ti aspettiamo, Sat Nam!

Yoga e Suono: mercoledì 12 luglio ore 18.45

Yoga e Suono: mercoledì 12 luglio ore 18.45 Un’occasione per conoscersi, comprendere la propria personalità e sviluppare una visione olistica di se stessi come integrazione di corpo, mente e anima. Mercoledì 12 luglio dalle 18.45 Luisa Param Kiret K. sarà ospite a Villa Poggimele (via di Poggimele, 11 a Empoli) e guiderà una lezione di Kundalini Yoga. A conclusione, spazio ai Gong Planetari de Il Terzo Suono – operatori olistici specializzati in tecniche sonoro vibrazionali, e all’aperitivo. Per informazioni e prenotazioni chiama il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret K.) oppure il 349 083 2199 (Marco). Ti aspettiamo, Sat Nam!

Corsi e attività

Kundalini Yoga Yin Yoga Yoga Grandi e piccoli, Bambini e Adolescenti Yoga in Gravidanza e post-parto Feel Yo Viaggio Sonoro

Orari 2024/2025

Contatti

©Associazione Nahdah Yoga, via Verdi n°82-84, 50053 Empoli – p. iva 07085290489 – c.f. 91047900484 – Informativa privacy e cookies

Scrivici su Whatsapp
1
Scrivici su Whatsapp!
Scivici su Whatsapp!