Domenica 19 giugno – Nahdah in Natura al Chiosco ai Renai (Castelfiorentino)

  Dopo tanti mesi di pratica a Nahdah, è arrivata la bella stagione ed è tempo di festeggiare! Domenica 19 giugno passeremo un po’ di tempo insieme, immersi nella natura, in attesa del Solstizio d’estate. Ti aspettiamo al Chiosco ai Renai (via del Vallone, 34 a Castelfiorentino) dalle 9.30 per praticare all’aria aperta e vivere le attività proposte dai vari operatori. In alternativa, puoi raggiungerci a pranzo. Ecco il programma: Ore 9.30 Kundalini Yoga – con Param Kiret Kaur e Hardeep Kaur Ore 10.45 Surfing the waves – con Irene e Alessandra Ore 11.45 Flowing Asana – con Patrizia Dalle 11 attività per bambini e adolescenti Lezioni e attività per grandi e piccini sono a ingresso libero, mentre il pranzo al Chiosco ai Renai (menù fisso) costa 20€. In entrambi i casi, è necessario prenotare chiamando il 3383059488. L’evento è riservato a soci e tesserati di Nahdah Yoga.  Sat Nam! Ricordati di portare con te ciò che ti servirà per la pratica (tappetino, coperta, eventuale cuscino).

Venerdì 10 giugno – Il respiro universale: incontro tra Suono e Prana

  Venerdì 10 giugno alle 21 tornano Eleonora e Filippo per Il Respiro Universale: incontro tra Suono e Prana. Sarà un viaggio sonoro di consapevolezza tra i benefici delle vibrazioni e la forza del respiro in ognuno di noi. Partiremo dal centro, il terzo chakra, il nostro fulcro energetico ed emozionale, per vivere un’esperienza profonda di luce e riequilibrio generale, attraverso le frequenze di autoguarigione di strumenti ancestrali.   Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza, Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, musicista polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologia e Pranayama. La partecipazione prevede un contributo ed è solo su prenotazione, chiamando il 338 305 9488 o scrivendo a info@nahdah.it. Sat Nam! Ricordati di portare con te ciò che ti servirà per la pratica (tappetino, coperta, eventuale cuscino). Fotografia: Filippo Sterpone

Incontri yoga genitori e figli

Non c'è due senza tre per gli appuntamenti speciali dedicati a genitori e figli: dopo Empoli e Pisa, ci troviamo al Parco del Cardellino di Castiglioncello sabato 11 giugno alle 16.45. Con le parole, i colori e le illustrazioni de Lo Yoga dei Sensi, il libro scritto da Luisa Berterame e illustrato da Denise Damanti, grandi e piccoli potranno interagire nella lettura, nella pratica dello Yoga e nella creazione di esperienze divertenti e formative. Anche in questa occasione ci sarà un momento firmacopie. Lo Yoga dei Sensi, pubblicato da Federighi Editori, è in doppia lingua (italiano e inglese) e puoi trovarlo anche a Nahdah, per soci e tesserati. Per saperne di più scrivi al 338 305 9488.

NAAD BIND: corso di approfondimento sul Naad Yoga, con Siri Ram Kaur Khalsa

NAAD BIND: corso di approfondimento sul Naad Yoga, con Siri Ram Kaur Khalsa   Il progetto Naad Bind ha come obbiettivo principale quello di esplorare le origini e le tecniche del Naad Yoga – lo Yoga del Suono – per facilitare la meditazione profonda e l’auto-guarigione. Le conoscenze trentennali acquisite da Siri Ram Kaur Khalsa sul Kundalini Yoga e il Sikh Dharma, insieme allo studio approfondito della tradizione del Gurbani Sangeet e di altre discipline spirituali, tra cui il Sat Nam Rasayan, rendono questo percorso un’esperienza autentica di connessione con il Sè attraverso il suono nelle sue varie forme, con un’attenzione particolare all’uso della voce e della Parola Sacra. Il percorso si sviluppa in sette incontri con sette temi principali che trattano le basi dello yoga del suono: semi di esperienza con la possibilità di sbocciare ed espandersi ulteriormente nel futuro, per creare terreno comune con altre discipline e visioni della pratica spirituale. 11/12 dicembre – modulo 1: SUNIE – L’arte dell’Ascolto 5/6 febbraio – modulo 2: NAAD BIND – La Vibrazione del Sé 26/27 febbraio – modulo 3: MANTRA – Il linguaggio del suono 26/27 marzo – modulo 4: GURBANI MANTRA – La Parola che trasforma 23/24 aprile – modulo 5: JAAP JI – Il Canto dell’Anima 21/22 maggio – modulo 6: SHABAD GURU – La Parola che libera 25/26 giugno – modulo 7: NAAM ADHAAR – Il potere curativo del suono   ਬਿਰਲਾ ਬੂਝੈ ਪਾਵੈ ਭੇਦੁ ॥   ਸਾਖਾ ਤੀਨਿ ਕਹੈ ਨਿਤ ਬੇਦੁ ॥   ਨਾਦ ਬਿੰਦ ਕੀ ਸੁਰਤਿ ਸਮਾਇ ॥   ਸਤਿਗੁਰੁ ਸੇਵਿ ਪਰਮ ਪਦੁ ਪਾਇ ॥੨॥ Birlaa buujẖè paavè bẖed(u).   Saakẖaa ṯiin kahè niṯ bed(u).   Naad bind kii surat(i) samaae.   Saṯgur(u) sev(i) param pad(u) paae. ||2|| Alcune rare persone ricevono e comprendono la differenza. I Veda parlano continuamente dei tre rami (i tre Guna, Tamas, Rajas e Sattva, origine delle azioni identificate). Il ricercatore spirituale focalizza invece la sua attenzione sull’ascolto del Naad, la corrente sonora. Così diventa servitore del Vero Guru, ottenendo lo stato più sublime. Guru Nanak, Raag Asa, ang 352   Informazioni Corso online oppure in presenza a Nahdah Yoga, via Verdi n° 82-84, Empoli (FI) Contatti: info@nahdah.it Preiscrizione entro il 20 novembre 2021

Venerdì 4 febbraio – Viaggio Sonoro nei Cinque Elementi: Fuoco

Un viaggio sonoro-vibrazionale alla ricerca della nostra parte più intangibile e spirituale, nel mistero del Fuoco, fra tutti gli elementi quello più ancestrale, che vibra nel proprio essere quando gli si sta davanti. Il Fuoco è l’unico elemento che è sempre rivolto verso l’alto: attraverso il Suono potremo, così, entrare in un movimento di risalita e trasformazione. Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza, Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, musicista polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologia e Pranayama. La partecipazione prevede un contributo ed è solo su prenotazione, chiamando il 338 305 9488 o scrivendo a info@nahdah.it. Sat Nam! Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie anticontagio. Ricordati di portare con te ciò che ti servirà per la pratica (tappetino, coperta, eventuale cuscino).

Lo Yoga dei Sensi

C’è un libro molto speciale a Nahdah: è quello scritto da Luisa Berterame e illustrato da Denise Damanti per Federighi Editori. Lo Yoga dei Sensi è un’avventura che guarda ai più piccoli, che possono vivere un’esperienza propedeutica alla disciplina dello Yoga attraverso il gioco e l’immaginazione... Ma è anche una lettura da condividere fra adulti e bambini, dove ogni parola, colore o disegno può diventare lo spunto per la costruzione di un mondo. "Salgo sul mio tappetino, i miei piedi sono vicini, le braccia morbide e la schiena diritta. Chiudo gli occhi. Cammino avanti indietro, a destra e a sinistra. Questo tappetino è lungo! Faccio un salto e poi una capriola e una ruota. Mi immagino di essere sopra una zattera che ondeggia in mezzo al mare. Sento il suono delle onde che vanno e vengono e poi i gabbiani e poi... Attenzione agli squali!" Questo libro illustrato accompagna bambini e bambine alla scoperta della creatività, dell’ascolto di se stessi e degli altri, e li invita a guardarsi intorno in maniera più libera, consapevole e… “yogica”. Il volume, in doppia lingua, è disponibile anche a Nahdah Yoga per i soci.

3 dicembre 2021 – Viaggio Sonoro nei Cinque Elementi: Acqua

In questo viaggio andremo a fluire insieme al movimento dell’acqua, la fonte di vita che tutto plasma, rinnova e purifica. Verranno utilizzati strumenti ancestrali con basse e medie frequenze, che ci aiuteranno a trovare equilibrio e freschezza, muovendoci con armonia e consapevolezza. Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza, Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, musicista polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologia e Pranayama. La partecipazione prevede un contributo ed è solo su prenotazione, chiamando il 338 305 9488 o scrivendo a info@nahdah.it. Sat Nam! Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie anticontagio. Ricordati di portare con te ciò che ti servirà per la pratica (tappetino, coperta, eventuale cuscino).

Viaggio Sonoro nei Cinque Elementi: Terra

Un viaggio sonoro-vibrazionale per connetterci con la Madre Terra, per ricercare quella consapevolezza che ci mantiene radicati al nostro presente e alla vita che stiamo scoprendo di giorno in giorno. Verrà dato spazio soprattutto a strumenti ancestrali con basse frequenze, che ci aiuteranno a trovare pace, tranquillità ed equilibrio in un cammino verso il nostro Io più profondo. Conducono: Eleonora Scotto – Gong Master e insegnante di Hatha, Anukalana e Yin Yoga certificata, Yoga in gravidanza, Post Parto e Yoga Bimbi, Massaggio Infantile metodo AIMI. Filippo Sterpone – Operatore Olistico del Suono e Sound Healer, musicista polistrumentista e sperimentatore sonoro, Gong Master, Farmacista, Operatore Reiki, Riflessologia e Pranayama. La partecipazione prevede un contributo ed è solo su prenotazione, chiamando il 338 305 9488 o scrivendo a info@nahdah.it. Sat Nam! Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie anticontagio. Ricordati di portare con te ciò che ti servirà per la pratica (tappetino, coperta, eventuale cuscino).

Affidarsi a Se Stessi: riprendono gli incontri in presenza

La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere se stessi. (Hermann Hesse) Affidarsi a Se Stessi è un percorso di promozione della salute rivolto a chi vuole dedicare spazio e tempo all’ascolto di sé. È un’occasione per fermarci e sperimentare la dimensione interiore e la fiducia, e per far emergere risorse e parti di noi ancora inascoltate. Il filo conduttore di questi appuntamenti è una visione della persona che supera il concetto di salute definito come assenza di malattia: è così che si passa dall’idea di deviante a quella di viandante. Ci troviamo tutti in cammino, ognuno con il proprio carico sulle spalle – il nostro personalissimo zaino – e la propria strada da percorrere, ognuno con le proprie risorse, paure ed esperienze.   Calendario e Informazioni Presentazione: come mi vedo io e come mi vedono gli altri? Nel primo appuntamento sperimenteremo la compagnia di noi stessi. I ruoli che indossiamo: ogni giorno viviamo diversi ruoli (figlio, genitore, fratello/sorella, lavoratore, amico) ma non ci soffermiamo mai a pensarli, né a osservare quali parti di noi si manifestano attraverso questi “abiti”. Come esprimiamo noi stessi? Ci sono degli “abiti” che ci vanno stretti o “abiti” che desideriamo? Questo appuntamento è un’opportunità per riflettere sul modo in cui esprimiamo noi stessi e le nostre risorse attraverso la posizione che occupiamo nei vari contesti. Il dare e il ricevere: nella relazione con l’altro c’è sempre uno scambio. Gli scambi prevedono un dare e un ricevere reciproco, e possono essere equilibrati oppure no. Quante volte ci soffermiamo a osservarli? Come li gestiamo? Questo appuntamento è un’opportunità per conoscersi attraverso il modo in cui diamo e riceviamo con gli altri. Il Femminile: in ognuno di noi, al di là del genere di appartenenza, c’è una parte femminile, o meglio un archetipo del femminile: la grande madre, l’accoglienza, l’accettazione, la dolcezza… I significati che diamo a questo aspetto e i modi di agirlo, consapevolmente oppure no, sono parti di noi. Questo appuntamento è l’occasione per fermarci e osservarci da questa prospettiva. Il Maschile: al di là del genere a cui apparteniamo, dentro di noi c’è una parte maschile, un archetipo del maschile che opera con le altre parti che costituiscono la nostra unicità. Il maschile spesso è associato alle immagini del guerriero, del negoziatore, della forza. Questo incontro è un’opportunità per osservarci da quella prospettiva e acquisire più consapevolezza di noi stessi. L’Equilibrio fra Maschile e Femminile: osserveremo l’equilibrio che si forma fra le parti maschile e femminile che abitano dentro di noi, e che sono strettamente interconnesse fra loro. Essere concreti: durante l’incontro che chiude questo ciclo, osserveremo quanto è facile pensare alla cosa giusta da fare e quanto può essere diverso metterla in atto. Agire è semplice o difficoltoso?   Gli incontri di gruppo si svolgono ogni due settimane, il lunedì sera, e durano circa due ore. Ogni appuntamento prevede attività esperienziali e pratiche mindfulness. Conduce la dottoressa Alessandra Liuni, psicologa, specializzanda in Psicologia della Salute all’Università La Sapienza e coach a livello sportivo. I posti a disposizione sono limitati e per partecipare agli incontri è necessario prenotare chiamando il 334 2216079 o scrivendo a alessandraliuni@outlook.it.

Solstizio d’estate: ritrovare la vitalità e aprirsi con gioia

Solstizio d’estate: ritrovare la vitalità e aprirsi con gioia L’appuntamento è lunedì 21 giugno dalle 19, in presenza a Nahdah Yoga (Via Verdi 82-84 a Empoli) e online su Zoom. Questo è il giorno più lungo e più luminoso dell’anno. Si tratta di un momento importante del ciclo naturale. Se d’inverno ci affidiamo alla speranza e alla nostra luce interiore per rischiarare il buio, l’estate è il tempo della gratitudine e della gioia. Tutto ora risplende, e anche noi ci sentiamo più energici e creativi. Questa sarà una lezione speciale di Kundalini Yoga per risvegliarci dal torpore dei mesi passati e tornare alla luce della nostra essenza spirituale. La partecipazione prevede un contributo ed è solo su prenotazione, chiamando il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur) o scrivendo a info@nahdah.it. Sat Nam! ——————————— Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie anticontagio. Ricordati di portare con te ciò che ti servirà per la pratica (tappetino, coperta, eventuale cuscino).

Corsi e attività

Kundalini Yoga Yin Yoga Yoga Grandi e piccoli, Bambini e Adolescenti Yoga in Gravidanza e post-parto Feel Yo Viaggio Sonoro

Orari 2024/2025

Contatti

©Associazione Nahdah Yoga, via Verdi n°82-84, 50053 Empoli – p. iva 07085290489 – c.f. 91047900484 – Informativa privacy e cookies

Scrivici su Whatsapp
1
Scrivici su Whatsapp!
Scivici su Whatsapp!