Nahdah riapre il 31 maggio

Abbiamo spolverato e rimesso in ordine le sale. A Nahdah c’è una bella energia e siamo felicissimi di accoglierti al centro dal 31 maggio! Certo, ci siamo dedicate ai preparativi e all’organizzazione delle attività – c’è anche la foto della riunione dell’altra sera su Zoom 😉 – ma questa riapertura è anche l’occasione per mandare un messaggio, per ripartire con un’intenzione. Eccola: è tempo di lasciar fluire, per apprezzare il dono della vita. Apprezzarlo davvero, dal primo istante in cui apriamo gli occhi la mattina. Lasciamo andare le preoccupazioni, gli attaccamenti, le faccende futili. Curiamoci delle nostre vite e di chi amiamo accogliendo qualunque evento. Impariamo a stare nella corrente del fiume per vedere dove ci conduce piuttosto che opporci tenacemente. Rilassiamoci in questa corrente, senza resisterle. Questo mese ci sono molte novità. Prima cosa: gli orari aggiornati si trovano nella tabella generale. Le lezioni che continuano online sono in blu, quelle che faremo in presenza in verde e quelle in modalità mista in arancione. Per i corsi di Hatha Yoga in Gravidanza e Post-Parto il numero minimo di partecipanti per organizzare il corso in presenza è 4, mentre per Risveglio dei Diaframmi è 2. Finalmente abbiamo rimesso in calendario anche gli appuntamenti speciali! Si parte venerdì 18 giugno alle 21 con il Bagno sonoro guidato da Eleonora. Si tratta di una serata per condividere insieme e ricevere le speciali vibrazioni del Gong Venere e di altri strumenti ancestrali, un’occasione per radicarci e connetterci al nostro io più profondo. Dal 25 giugno riprendono anche le consulenze bionaturali. La consulenza bionaturale è personale e avviene tramite una connessione energetica con Roberto. Si tratta di un momento di crescita e conoscenza del proprio sé originario, che favorisce una pulizia energetica profonda ed efficace. Per tutte le informazioni scrivi a info@nahdah.it oppure chiama il 338 305 9488. Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie anticontagio.
Torniamo in presenza

Finalmente ricominciamo a praticare all’aria aperta e in presenza! Nel nostro orario generale trovi le lezioni che per questo mese continuano online (blu), quelle che faremo al parco (verde) e quelle in modalità mista (arancione). Domenica 9 e 23 maggio, sempre alle 10, abbiamo in programma una lezione di Shakti Dance al Parco di Serravalle. Le lezioni di Tecnica Teatrale Creativa (TTC) di Silvia riprendono, invece, dal 10 maggio: saranno per bambini (17-18) e per adulti (18-19), all’aperto e per un numero minimo di 4 iscritti. Ormai lo sai: qui non servono doti attoriali, ma soltanto la voglia di sperimentare nuove visioni di sé, crescere e divertirsi. Gli appuntamenti di meditazione da 30 minuti continuano anche a maggio su Zoom, e saranno tutti i mercoledì alle 7.30. E infine: Sadhana! L’appuntamento è sabato 29 maggio alle 5.30 su Zoom. Questa è una pratica di autodisciplina: c’è l’impegno di svegliarsi presto, è vero, ma tutto viene ampiamente ripagato. La Sadhana porta con sé l’immensa gioia della condivisione, e quella grande energia che ci fa sentire uniti, al di là di qualunque ostacolo o distanza. Per tutte le informazioni scrivi a info@nahdah.it oppure chiama il 338 305 9488. Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie anticontagio. Le informazioni contenute in questo sito fanno riferimento ad antichissime tradizioni yogiche. La pratica dello Yoga e delle altre Discipline Olistiche non è da intendersi come un consiglio medico né come sostituto delle terapie mediche o psicologiche, laddove ve ne fosse bisogno. Prima di avvicinarti alla pratica e ai corsi, ti consigliamo di consultare il tuo medico di fiducia, per valutare se le attività che proponiamo sono appropriate per la tua condizione di salute generale.
Yoga come stile di vita: allineamento e posizioni

“Lo Yoga è un processo di trasformazione esperienziale. Gli yogi concepirono i loro esercizi in modo che, quando questi venivano ripetuti correttamente, passavano, tramite la saggezza degli yogi, al nuovo praticante. […] Questa saggezza non è come una comunicazione verbale che può essere passata da mente a mente, ma è il processo di volgere il praticante verso la saggezza, modificando la sua costituzione interiore. In altre parole, le tecniche yogiche funzionano come guide verso un processo di trasformazione.” (L’allineamento divino, Guru Prem Singh Khalsa) La via maestra che conduce alla trasformazione è la pratica costante, perché il corpo sostiene l’esperienza di stati di coscienza più elevati. Nel Kundalini Yoga non si insegna la perfezione, ma il modo corretto. In ogni posizione si favorisce l’allineamento posturale, in modo tale da usare solo i muscoli appropriati e rilassare la tensione non necessaria nel resto del corpo. Ti aspettiamo per sperimentarlo insieme a Luisa Param Kiret Kaur (insegnante di Kundalini Yoga) e Irene Piacenti (osteopata). Durante l’incontro, parleremo dell’importanza dei bandha e approfondiremo alcune asana, ricordando che lo Yoga è un percorso di studio e conoscenza di sé che va avanti per tutta la vita, e che ciascuno di noi percorre questa strada col proprio corpo e le proprie abilità. Informazioni Questo evento è teorico e pratico, prevede un contributo e si svolge online su Zoom. Per informazioni e per ricevere ID e password scrivi a info@nahdah.it oppure chiama il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur). Sat Nam! Le informazioni contenute in questo sito fanno riferimento ad antichissime tradizioni yogiche. La pratica dello Yoga e delle altre Discipline Olistiche non è da intendersi come un consiglio medico né come sostituto delle terapie mediche o psicologiche, laddove ve ne fosse bisogno. Prima di avvicinarti alla pratica e ai corsi, ti consigliamo di consultare il tuo medico di fiducia, per valutare se le attività che proponiamo sono appropriate per la tua condizione di salute generale.
Lo Yoga come stile di vita – il centro del Cuore

“Concentratevi nel cuore. Penetratevi il più profondamente e il più lontano possibile. Raccogliete tutti i fili sparsi della vostra coscienza dispersa; raccoglietevi e immergetevi nel silenzio del vostro essere interiore. Nella calma profondità del vostro cuore arde una fiamma: è il Divino in voi, il vostro essere. Ascoltate la sua voce. Obbedite alle sue aspirazioni.” (La Madre – Conversazioni – 7 Aprile 1929) Il secondo appuntamento di Yoga come stile di vita è dedicato al cuore, inteso come chiave per l’espansione e la consapevolezza. Ascoltiamone il ritmo, attraversiamo la paura, riprendiamo a fluire. Per tradizione, il Kundalini Yoga non è una via ascetica, ma una disciplina per la vita di tutti i giorni: è chiamato lo Yoga del capofamiglia. Siamo chiamati a integrare materiale e spirituale, faccende quotidiane ed energia sottile. Come? Aprendo il cuore, facendone il centro della nostra esperienza umana. Il cuore è il ponte fra i bisogni più corporei e terreni e i piani più alti della coscienza. Questo è uno spazio di scambio e condivisione, con pratiche di Meditazione. Informazioni Questo evento prevede un contributo e si svolge online su Zoom. Per informazioni e per ricevere ID e password scrivi a info@nahdah.it oppure chiama il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur). Sat Nam! Le informazioni contenute in questo sito fanno riferimento ad antichissime tradizioni yogiche. La pratica dello Yoga e delle altre Discipline Olistiche non è da intendersi come un consiglio medico né come sostituto delle terapie mediche o psicologiche, laddove ve ne fosse bisogno. Prima di avvicinarti alla pratica e ai corsi, ti consigliamo di consultare il tuo medico di fiducia, per valutare se le attività che proponiamo sono appropriate per la tua condizione di salute generale.
Lo Yoga come stile di vita

Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce. (B.K.S. Iyengar) Parliamo di pratica personale, sia individuale che di gruppo. Ogni giorno è diverso, ogni giorno noi siamo diversi. Le cellule del nostro corpo cambiano completamente ogni 72 ore. La malattia va e viene. Le motivazioni, i sogni, le idee cambiano. In tutte queste variazioni, noi manteniamo la pratica costante. Perché? E cosa succede se portiamo avanti una pratica spirituale giornaliera, considerando di poterla fare anche nelle due ore e mezzo prima dell’alba? Sei invitato/a a partecipare portando le tue domande, le tue riflessioni e la tua esperienza personale, che sia di anni o di pochi mesi. Insieme a Luisa Param Kiret Kaur, parleremo di come ci sentiamo in relazione alla disciplina e alla Sadhana. Affronteremo i possibili dubbi, le resistenze – una su tutte, quella di non avere tempo – e le sfide che ci si presentano in questo percorso di crescita. Informazioni Questo evento prevede un contributo e si svolge online su Zoom. Per informazioni e per ricevere ID e password scrivi a info@nahdah.it oppure chiama il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur). Sat Nam!
Kundalini, Shakti e… Auguri!

È stato un anno diverso, che ci ha messi tutti a dura prova. Grazie per esserci stata/o, per averci seguito e sostenuto: è anche grazie a te che non abbiamo perso la motivazione, la voglia di condividere gli insegnamenti, la fiducia nel futuro. Grazie, davvero, dal profondo del cuore. Le emozioni della pratica in presenza, l’energia, il calore umano, l’autenticità dei rapporti diretti ci mancano molto. Però abbiamo fatto tanta strada insieme, e vogliamo celebrare ogni singolo momento di questo cammino. Ci vediamo venerdì 18 dicembre su Zoom: dalle 18 alle 19 ci sarà una lezione speciale di Kundalini Yoga e Shakti Dance per muoverci, ballare liberamente e lasciar fluire la nostra energia. Dalle 19 in poi, sei invitata/o a restare con noi (oppure a collegarti, se prima non hai potuto partecipare) per salutarci e farci gli auguri. Porta con te un pensiero, un bigliettino, condividi una cosa che vuoi lasciarti alle spalle oppure un obiettivo che vuoi darti. Sarà un momento di gioia e gratitudine, e anche i più piccoli sono i benvenuti! Informazioni L’evento è completamente gratuito, e quindi è anche una bella occasione per provare la classe di Kundalini Yoga e Shakti Dance. Ti aspettiamo, Sat Nam!
Perché meditare? Venerdì 11 dicembre ore 18.45 su Zoom

Qualunque risposta possiamo darti, non sarà mai paragonabile al farne esperienza diretta, a provare tu stesso cosa significa e come ti fa sentire. Certo, ci sono tradizioni millenarie che ti raccontano che meditare fa bene, e studi che ne hanno provato l’efficacia anche scientifica. Eppure, l’idea di sederti sul tappetino e dedicarti al silenzio, e a contattare la tua essenza più intima, resta una tua decisione, un fatto molto personale, un viaggio unico e originale. Chi ti guida può darti qualche strumento per il cammino, ma solo tu decidi se intraprenderlo o meno. Le tecniche che potrai sperimentare in questo incontro appartengono al Kundalini Yoga. A condurti attraverso posizioni, mudra e mantra, e a raccontarti qualcosa in più degli insegnamenti, sarà Luisa Param Kiret Kaur. Durante la serata, sarà con noi anche Siri Ram Kaur Khalsa. Durante l’incontro, ci sarà spazio per approfondire anche la parte teorica, perciò ecco delle semplici indicazioni. Secondo la tradizione del Kundalini Yoga, la Meditazione è un lavoro interiore di pulizia del subconscio. Immagina un luogo tanto profondo quanto sconosciuto, in cui risiedono immagini, parole, ricordi, desideri… Qui c’è archiviato tutto quanto, sia quello che hai imparato crescendo che quanto ti è stato donato dai genitori. Meditare significa prendersi cura di questo bagaglio e provare a riorganizzarne i contenuti, con l’obiettivo di raggiungere il vero Sé, e quindi la felicità. Ecco è il nostro invito: se deciderai di sederti con noi, lascia andare le aspettative, il giudizio – prima di tutto verso te stesso, non è una gara di abilità -, e non sperare in alcun premio o ricompensa. Porta con te solo curiosità, rispetto, pazienza e ascolto. Il resto accadrà, esattamente nel modo in cui deve accadere. Informazioni Questo incontro prevede un contributo e si svolge online su Zoom. Per informazioni e per ricevere ID e password scrivi a info@nahdah.it oppure chiama il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur).
Pranayama: martedì 10 novembre ore 21 su Zoom

Che cosa è davvero essenziale? Il respiro. Esso equivale alla vita, fra i due non ci sono differenze. Per questo, nel rumore continuo di notizie, voci, numeri e allarmi, noi abbiamo deciso di fare un passo indietro e tornare al punto di inizio, al potere elementare. Lo faremo attraverso il Pranayama, cioè “la scienza di controllare e conservare il Prana attraverso le tecniche di respiro che cambiano lo stato fisico, mentale ed energetico della nostra vita”. Ma che cosa significa? Prana e Pranayama Non esiste niente di più potente e creativo del Prana. Esso è il cibo dell’anima: possiamo privarci di molte cose e continuare a vivere, ma non del Prana. E in questo respiro di vita risiedono tutta la saggezza, tutta la conoscenza, tutte le risposte di cui abbiamo bisogno. Qui si stabilisce una connessione con ogni essere e con l’intero cosmo. Respirare in modo consapevole significa prendersi cura di noi stessi e riconoscere l’importanza assoluta di questo atto vitale, che facciamo sempre in modo automatico e scontato. Invece portarci l’attenzione, inspirare ed espirare in modo lungo, lento e profondo ci fa guadagnare in salute, vitalità e intuizione. Questa è la migliore abitudine quotidiana: la sperimenteremo con alcune tecniche specifiche, e poi sarà nostro compito portarla nella realtà di ogni giorno. Informazioni Questo evento prevede un contributo e si svolge online su Zoom. Per informazioni e per ricevere ID e password scrivi a info@nahdah.it oppure chiama il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur). Per approfondire: “Prana prani pranayama. Le tecniche di respirazione del Kundalini Yoga”, edito da Macro Edizioni.
[SOSPESO] CONSAPEVOLEZZA DEL PAVIMENTO PELVICO: un corso dedicato alle donne di tutte le età

Femminilità, sessualità, respiro, energia vitale, movimento, postura… E anche prolassi, incontinenza, dolori alla schiena e alle anche, dolore nella zona pelvica. Ti sei mai chiesta quali legami ci sono tra queste parole e il pavimento pelvico? Acquisire consapevolezza del tuo pavimento pelvico ti permette di migliorare la qualità della vita. Una parte del nostro corpo che spesso non ci raccontano e che invece, se trascurata, può davvero compromettere alcune delle funzioni fisiologiche più importanti, oltre a dare un senso di stanchezza, scarsa energia e vitalità. Al termine degli incontri, invece, ti sentirai più stabile e centrata, più sorridente, con tante informazioni utili e sorprendenti e una gran voglia di muovere il corpo e lasciarlo libero di esprimersi. Nello specifico, durante il corso:vico Cecina * riceverai una semplice introduzione all’anatomia del bacino, per comprenderne meglio il ruolo all’interno del corpo * entrerai in contatto con i tuoi muscoli pelvici imparando a riconoscerli e utilizzarli con consapevolezza nelle normali azioni quotidiane * imparerai a respirare in modo corretto e profondo. Una buona respirazione permette una ossigenazione ottimale del corpo e dei tessuti, riduce il senso di fatica e sforzo, crea un massaggio profondo di tutti gli organi interni e migliora il tono dell’intestino, evitando stipsi o altri problemi di evacuazione * riporterai flessibilità alle articolazioni del corpo, in particolare del bacino, per permettere a tutti i muscoli di muoversi nel miglior modo possibile * conoscerai e sperimenterai una varietà di esercizi che ti saranno utili per allenare i muscoli pelvici. Tutti questi esercizi, di facile esecuzione, potranno essere comodamente ripetuti anche a casa, per un allenamento personale quotidiano * godrai di una piacevole sensazione di libertà, imparando a giocare con il tuo corpo senza pregiudizi. Andrei a riabitare il tuo centro per costruire solide fondamenta che ti sostengano, con sicurezza e forza. Questo corso è adatto a tutte le donne, in particolare a chi ha avuto delle gravidanze, chi è in pre/menopausa, chi soffre di prolassi, incontinenza, dolori pelvici o altri disagi legati al pavimento pelvico. In generale è per tutte coloro che vogliono prendersi cura di sé e dedicarsi un tempo di ascolto e quiete. Calendario e Informazioni Il Gli incontri si tengono il Sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 in queste date: 14 – 21 – 28 Novembre, 5 – 12 Dicembre 2020. Conduce Elisabetta Donà di Ahimsa Centro Yoga e Ayurveda (Cecina). Elisabetta è insegnante di Yoga, Yoga in Gravidanza e Post-Parto, Well Woman Yoga e Yoga Ormonale, operatrice olistica in Ayurveda e di ginnastica non invasiva del pavimento pelvico. Iscrizioni aperte! Per avere informazioni più precise sul corso e sulle modalità di iscrizione puoi chiamare il 347 873 2230 (Elisabetta) o scrivere a elisabettadona@yahoo.it. N.B. Non è possibile iscriversi a corso già iniziato. Per approfondimenti sul pavimento pelvico puoi visitare il sito https://www.centroahimsa.it/pavimento-pelvico-cecina/. Questi incontri non sostituiscono una visita medica nella quale chiarire la propria situazione né un percorso specialistico di riabilitazione laddove le eventuali problematiche lo richiedano.
Eventi speciali di Ottobre

Con la nuova stagione finalmente sono ricominciati anche i nostri incontri in presenza, sempre nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza. Ecco quelli del mese di ottobre: Venerdì 16 ottobre ore 21 –> Bagno Sonoro Una serata per condividere insieme e ricevere le speciali vibrazioni del Gong Venere e di altri strumenti ancestrali, un’occasione per radicarci e connetterci con il nostro io più profondo. Saremo guidati in una breve meditazione che ci accompagnerà in un viaggio sonoro, tanto profondo quanto personale. Lunedì 19 ottobre ore 21 –> Yoga e Teatro, la creatività che unisce L’energia creativa è la chiave per sfruttare le tue potenzialità e affrontare le sfide del presente. Puoi farne esperienza sia con esercizi e meditazioni del Kundalini Yoga sia con Tecniche Teatrali che lavorano sull’espressività e sulla scoperta di risorse finora inesplorate. Unire questi due linguaggi permette di accrescere l’energia pulsante, vitale e creatrice dentro di te, sviluppando consapevolezza e intuizione. Informazioni utili Per vivere in sicurezza queste occasioni di crescita e condivisione delle proprie esperienze, è necessario prenotare in tempo utile. I posti a disposizione sono limitati ed è previsto un contributo. Per avere altre informazioni o prenotare puoi: 🔸 chiamare il 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur) 🔸 scrivere a info@nahdah.it 🔸 passare in Segreteria (via Verdi n° 82-84, aperta lunedì e mercoledì ore 17.30-19.30, il martedì ore 11-12.30) Ti aspettiamo! Sat Nam!